Nome Scuola
Città Scuola
Chris Chambers è uno dei personaggi chiave del racconto “Il corpo” di Stephen King. La storia, ambientata negli anni ‘60 nella città di Castel Rock, parla di un gruppo di amici che va in cerca del corpo di un ragazzo scomparso, intraprendendo un viaggio che li cambierà per sempre.
Chris è il personaggio che, con il suo comportamento e la sua personalità, rappresenta alcuni temi fondamentali del romanzo, come l’amicizia, la crescita, il desiderio di migliorare e la difficoltà di superare il proprio passato. La sua figura è caratterizzata da una contraddizione: da un lato, è un ragazzo forte, leale e protettivo nei confronti dei suoi amici, ma dall’altro è segnato da un passato familiare difficile e da un contesto familiare disagiato. Il padre, infatti, è un alcolizzato violento e la madre è incapace di prendersi cura dei suoi figli. Chris, quindi, è stato costretto a diventare adulto troppo presto. A causa della sua condizione sociale, è visto come il ragazzo problematico che non andrà lontano; nonostante ciò Chris non si arrende: ha una grande determinazione e una forte volontà di cambiare la propria vita, anche se sa che non sarà facile. Tra i quattro amici, Chris è il leader. La sua forza emerge nei momenti di difficoltà, guida gli altri attraverso il bosco, prendendosi cura di loro in modo maturo. La lotta per realizzare se stesso è una delle sfide più dolorose che affronta, e questa lotta lo spinge a prendere decisioni difficili, come quella di abbandonare il sogno di una vita migliore per cercare di proteggere i suoi amici e non deluderli. La sua morte è uno degli eventi più significativi del racconto. Quando, anni dopo, Gordie scopre che Chris è stato ucciso mentre cercava di separare due uomini che litigavano, resta profondamente colpito.
La morte ingiusta di Chris, forse, può essere intesa come metafora della vita, che non sempre premia chi vuole avere un futuro migliore.