Il corpo 2025, Laboratorio, Un libro tante scuole

A volte non c’è niente di più forte dell’innocenza


Arianna Plescia, 4°B

ITCS "Gaetano Salvemini" - Casalecchio di Reno, Bologna

Nome Scuola

ITCS "Gaetano Salvemini"

Città Scuola

Casalecchio di Reno, Bologna

Una cosa che mi ha colpito:
Mi ha colpito molto la naturalezza e l’autenticità con cui King descrive le dinamiche dell’amicizia tra i quattro ragazzi. Nonostante le loro diverse personalità e i contesti familiari difficili, si percepisce un legame profondo e genuino, fatto di piccole cose, silenzi condivisi e una reciproca comprensione che va oltre le parole. La loro parlantina vivace e a volte sboccata, tipica dell’adolescenza, rende i dialoghi estremamente credibili e coinvolgenti.
Una frase del libro da conservare:
“Credo che a volte non ci sia niente di più forte dell’innocenza.”
Questa frase, pronunciata da Gordie, racchiude a mio parere uno dei temi centrali del libro.
Se questo libro fosse una canzone:
Sarebbe “Stand by Me” di Ben E. King. La melodia malinconica ma al tempo stesso carica di speranza e il testo che parla di amicizia incrollabile e sostegno reciproco si sposano perfettamente con l’atmosfera e i temi della prima parte del romanzo.
Se ti è piaciuto il libro, leggi o guarda anche:
Guarda anche “Stranger things”, la serie su Netflix.
Storie che si incrociano tra un gruppo di adolescenti, tutti con famiglie e con realtà diverse, ma uniti e leali tra di loro, creano un legame che anche le famiglie stesse imparano ad accettare man mano che vedono quanto questi ragazzi siano affiatati e legati l’un l’altro, prove di amicizia innocenza e forza di volontà che li porta spesso a sfidare anche la morte, ma senza esitazione vanno avanti nella ricerca della verità su eventi che hanno portato alla sparizione di uno di loro. Malgrado sia una storia basata su eventi soprannaturali, trasmette il valore dell’innocenza, della forza nell’amicizia, dell’unione e della lealtà che al giorno d’oggi sono a mio parere valori rari, ma bellissimi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *