Il tema del Salone del Libro di quest’anno, “le parole tra noi leggere”, richiama l’attenzione verso qualcosa che spesso viene data per scontata: l’incredibile potenza di un oggetto impalpabile e volatile come la parola.
Sono partite da questo concetto le quattro scrittrici Greta Olivo, Sara De Simone, Cristina Comencini e Lidia Ravera, per narrare la loro storia in un breve racconto ispirato al tema comune che fa da filo conduttore. Brevi testi costruiti tra ricordi, successi, insuccessi, sfide vinte o perse, che permettono di capire la forza e la passione che le parole sono capaci di trasmettere.
L’idea nasce dal progetto dell’associazione “Donne 20/80+.Generazioni di donne si raccontano”; l’obiettivo è quello di dare voce a donne di tutte le età offrendo nel contempo occasioni di incontro e condivisione che arricchiscono tutte.
Il progetto è arrivato al culmine con la pubblicazione cartacea, nel 2023 e 2024, di alcuni dei racconti scritti dalle socie grazie alla collaborazione con il movimento femminista Se Non Ora Quando?, nato dall’unione di un centinaio di gruppi in seguito al successo della manifestazione, in Piazza del Popolo a Roma, dovuta allo scandalo delle “Olgettine”.
È possibile vedere l’intervista a Lidia Ravera sul canale YouTube del Bookblog del Salone del Libro di Torino.