Cronache, Internazionale a Ferrara 2025

L’America di Trump secondo Alexander Stille


Lakshmi Cavretti, Ferruccio Culatti

Liceo Ariosto - Ferrara

 

Come può quella che era ritenuta la democrazia per eccellenza degli ultimi 50 anni avere dei risvolti così autocratici?

Il professore della Columbia University Alexander Stille ha tentato di rispondere a questa domanda nell’ultima giornata del festival Internazionale a Ferrara. Partendo dal proprio vissuto ha raccontato come gli americani stanno vivendo le politiche autocratiche messe in atto da Trump, mettendo in discussione i principi stessi della libertà di stampa e del pluralismo politico.

Il presidente americano, durante il suo secondo mandato, è stato accusato più volte di attuare politiche che mirano a rafforzare e accentrare il suo potere a scapito delle istituzioni democratiche e di controllo. In particolare Stille ha sottolineato la vulnerabilità delle testate stampa americane nei confronti dell’esecutivo, dal momento che queste ultime fanno spesso parte di imperi economici governati da singoli, che preferiscono sacrificare la libertà di stampa per ottenere le grazie di un’amministrazione permalosa.

Anche l’ambiente universitario americano sta subendo questo influsso negativo. Sotto la minaccia di un taglio dei fondi, anche le università più ricche, come la Columbia University stessa, si sono viste obbligate a rivedere le proprie politiche di inclusività, in particolare nei confronti degli studenti stranieri, che si vedono privati dei visti necessari per entrare nel paese.

Questo atteggiamento di chiusura si riflette poi sulla società stessa, che vive al contempo un ritrovato protezionismo economico a causa dei dazi e un clima di costante tensione umanitaria tra gruppi etnici.

I risultati di questa forte politica autocratica stanno però polarizzando l’elettorato americano che ha cominciato a riscoprire un’alternativa politica in nuove figure del partito democratico. Pertanto non è azzardato, come afferma lo stesso Stille, rinviare alle prossime elezioni di midterm la sentenza sul futuro dell’America.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *