Dinamiche di genere e resilienza femminile in “Cime tempestose”
“Cime Tempestose” di Emily Brontë è considerato uno dei capolavori della letteratura vittoriana per diversi motivi. Innanzitutto, il romanzo offre una…
Il progetto, rivolto a alle classi del triennio della scuola secondaria di II grado, mette a disposizione degli studenti 7000 copie del V volume della Biblioteca del Salone, una serie di contenuti originali podcast, video lezioni con voci di autori contemporanei per arricchire il percorso dei giovani lettori e uno spazio online per condividere riflessioni, recensioni.Il corpo di Stephen King è il libro 2025
“Cime Tempestose” di Emily Brontë è considerato uno dei capolavori della letteratura vittoriana per diversi motivi. Innanzitutto, il romanzo offre una…
Vi presentiamo la copertina del nostro lavoro, il disegno è stato realizzato da una nostra compagna di classe e rappresenta una…
Emily Brontë utilizza un linguaggio formale e articolato, con un ampio vocabolario che include termini letterari e dialettali. La narrazione è…
Un amore turbolento che si mantiene nonostante le barriere della morte e della distanza, tanto forte nel legare i due protagonisti tanto nel dividerli.
Libro abbastanza lento ma con trama interessante
Libro non molto scorrevole ma comunque piacevole
Dichiarazione dell’amore di Catherine per Heathcliff a Nelly.
Una lettura abbastanza lunga e difficile