Un viaggio nella vita di Magnason
Durante questa diciassettesima edizione di Portici di Carta abbiamo avuto l’occasione di assistere all’incontro con lo scrittore Andri Snær Magnason, intervistato…
Una redazione vietata ai maggiori di 18 anni: Salone del Libro, Internazionale a Ferrara, Dedica Festival, PordenoneLegge,Portici di Carta, Mi prendo il Mondo sono i principali festival raccontati dai nostri e dalle nostre giovani reporter
Durante questa diciassettesima edizione di Portici di Carta abbiamo avuto l’occasione di assistere all’incontro con lo scrittore Andri Snær Magnason, intervistato…
Modernista”: così si autodefinisce lo storico dell’età moderna Francesco Filippi durante l’incontro con il vicedirettore della Stampa di Torino Gianni Armand-Pilon…
“Come stai?” ”Abbastanza benissimo”: è con questa affermazione che Rocco Papaleo, autore di “Perdere tempo mi viene facile”, ha contagiato fin…
Si conclude il primo giorno dei Portici di Carta 2024 con una conferenza tenuta nella Sala Immersiva delle Gallerie d’Italia, dove…
Iperborea, casa editrice ospite di questa diciassettesima edizione dei Portici di Carta di Torino, è stata argomento della conferenza di oggi….
Benedetta ha detto: “Mamma, la storia non mi rappresenta!”: parte da qui il dialogo tra Annalisa Cuzzocrea, Vicedirettrice del quotidiano La…
Nell’ultima giornata del Festival Internazionale a Ferrara la fotogiornalista spagnola Berta Vicente Salas e il collega argentino Daniel Wizenberg, ospiti al…
Un Fishball, un confronto riguardo un argomento definito fra persone sedute in cerchio che possono uscirne in qualsiasi momento, ha animato il cortile interno…
Sabato 5 ottobre il cortile del Castello di Ferrara ha ospitato l’equipe di alcuni membri di Medici Senza Frontiere, un’associazione volontaria nata…
A volte anche un piccolo centro con Quattro strade può diventare fonte d’ispirazione per una regista di successo a livello internazionale…