Non è la fine del mondo (ma potrebbe essere la nostra)
«Non abbiamo fatto nulla per mitigare il riscaldamento climatico. Fra attese, rinvii e mille altre scuse, le conferenze sul clima sono…
Una redazione vietata ai maggiori di 18 anni: Salone del Libro, Internazionale a Ferrara, Dedica Festival, PordenoneLegge,Portici di Carta, Mi prendo il Mondo sono i principali festival raccontati dai nostri e dalle nostre giovani reporter
«Non abbiamo fatto nulla per mitigare il riscaldamento climatico. Fra attese, rinvii e mille altre scuse, le conferenze sul clima sono…
Leo Ortolani non è il tipo di persona che segue un’ideale linearità della vita – questo perché per lui non è sufficiente. “Tutto qui?”, si chiese un pomeriggio, mentre rifletteva sul suo futuro. No, non era tutto lì e questo l’ha dimostrato giorno dopo giorno. – E noi ve lo raccontiamo in questo articolo.
Driiiiin! Driiiiin! Col suono della campanella è iniziata l’Ora Buca, un momento di racconto del progetto che ha visto protagonisti Maura…
Ha preso il via, Giovedì 25 Gennaio 2024, la nuova iniziativa ideata dal Salone Internazionale del Libro di Torino dal titolo…
In dialogo con le nuove generazioni su formazione, crescita e lavoro Mi prendo il mondo – In dialogo con le nuove…
Oggi 8 ottobre, presso l’oratorio San Filippo, la scrittrice e filosofa Michela Marzano, intervistata da Simonetta Sciandivasci, ha presentato il suo…
Quando si pensa a Italo Calvino non vengono di certo in mente dei libri illustrati, invece oggi Silvana Sola, pedagogista e…
Oggi 8 ottobre 2023, nell’oratorio San Filippo Neri, durante la manifestazione letteraria Portici Di Carta, Viola Ardone ha presentato il suo…
Nella mattinata dell’8 ottobre 2023 in una sfarzosa sala del palazzo Turinetti, situata all’interno delle Gallerie d’Italia, si è tenuta una…
La prima volta che arriviamo allo stand “Il ponte sulla dora” Rocco Pinto, fondatore di Portici di Carta, è a pranzo…