Adotta uno scrittore, Adotta uno scrittore 2025, Laboratorio

Sorelle e fratelli di cuore a caccia di poesia e parole!


Sarah Pellizzari Rabolini

IC "N. Bobbio" - Strevi

Io e il mio libro “Sorella di Cuore” (Coccole Books) siamo stati adottati dalla classe quarta e quinta della scuola primaria di STREVI. E sapete la cosa buffa? Oltre a raccontare di Nelson Mandela e della Nazione Arcobaleno, in questo romanzo per ragazzi, Tommaso ha proprio una sorella adottata, nata dal cuore grande della sua mamma. Sophie ama giocare a calcio proprio come Tommy, che si allena in una squadra molto particolare. Insomma, l’esperienza di Sophie è diventata anche la mia, solo che, invece di andare a “vivere” in una famiglia “tradizionale”, sono stata adottata da una scuola, quella di Strevi.
Partiamo dall’inizio (direbbe Tommaso): “Sapete dov’è Strevi?” Fino al 13 marzo, giorno del mio primo incontro con i bambini e le bambine, non lo sapevo neanche io! Quindi è partita la mia prima “caccia al tesoro” ovvero trovare la scuola che è in provincia di Alessandria, immersa nella campagna piemontese e all’interno di un castello che guarda su tutta la valle: appena sono arrivata ho subito detto che volevo proprio stare lì con loro!
Il posto è stupendooooo!
Le maestre Franca e Lorenza mi hanno accolta e coccolata, così come i giovani lettori e lettrici che mi hanno, da subito, fatto una super festa e tantissime domande! Abbiamo dedicato il primo incontro al romanzo e alle curiosità, poi alla storia di Nelson Mandela e del Sudafrica e infine abbiamo parlato di Sophie, sorella di cuore di Tommaso Maggiolini. Nei due incontri successivi, ho previsto anche per loro delle cacce al tesoro. Così abbiamo “giocato con le parole” andando a cercarle: attraverso le pagine del libro, siamo andati alla ricerca della poesia nascosta, visto che sono Formatrice Certificata del Metodo Caviardage®. Nessuno di loro ci credeva, neanche le
maestre, che da una pagina uguale per tutti, si scovavano poesie bellissime e soprattutto diverse una dall’altra!
I bambini e le bambine di Strevi sono ufficialmente dei cercatori di poesia nascosta.
Bravissimi!!
Ma la sfida non è finita qui: l’ultimo dei tre incontri è stato dedicato ai quiz: mi sono fatta suggerire da Tommaso che gioca sempre con Sophie e lui ha realizzato per me dei cruciverba e delle domande le cui risposte erano da cercare nel libro e nella storia di Nelson Mandela.
E se i bambini avevano bisogno di un aiuto? Ho pensato, certo, di dar loro una mano, ma…prima dovevano rispondere alle domande della Sfinge (che alla fine, ero sempre io!).
Ci siamo divertiti moltissimo e soprattutto abbiamo imparato un sacco di cose, in allegria.
È stata una bellissima esperienza e non vedo l’ora di rivedere tutti i miei “fratellini e sorelline di cuore” della scuola di Strevi e le maestre Franca e Lorenza, il 19 maggio a Torino. Porteremo alcuni dei nostri lavori, ma soprattutto tutta la nostra energia e desiderio di riabbracciarci!

Sarah Pellizzari Rabolini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *