I nostri incontri con lo scrittore e giornalista sportivo Federico Vergari si sono svolti il 25, 26 e 27 febbraio. Siamo due prime medie dell’IC di Sommariva Perno (Cuneo) e appena ricevuta la notizia che il “nostro” scrittore sarebbe stato un giornalista che si occupa di sport ci siamo entusiasmati.
Il primo giorno Federico si è presentato nella nostra biblioteca parlando di se e del proprio lavoro, oltre che del libro che avevamo letto in classe: “L’Atlante illustrato degli sport inusuali”. Subito è emerso il suo amore per la scrittura e per ogni tipo di sport perché motivo di aggregazione, divertimento e nei tempi antichi portava addirittura in alcuni casi alla sospensione delle guerre (durante le Olimpiadi).
Dopo le presentazioni e le domande che avevamo preparato per lui, ci siamo spostati in palestra per provare a praticare qualche sport inusuale tra quelli descritti nel libro. Abbiamo giocato ad un torneo di carta/forbice/sasso, abbiamo palleggiato una palla di vimini e provato a costruire l’indiaka una sorta di pallina avvolta da un calzino.
Il giorno seguente siamo tornati in palestra e abbiamo provato a gruppi ad inventare un nuovo sport seguendo le indicazioni che ci sono state date da Federico. È stato bello dare sfogo alla nostra fantasia. Siamo poi saliti in biblioteca dove ogni gruppo ha raccontato le proprie idee. Al pomeriggio, ancora in orario scolastico, abbiamo portato Federico a fare un giro dei nostri sentieri, fino alla torre di Corneliano e alla panchina gigante presenti sulle colline che si affacciano sul nostro paese. Al rientro gli abbiamo chiesto di firmarci il suo libro e farci qualche dedica.
L’ultimo giorno, ci siamo concentrati ancora meglio sul giornalismo sportivo analizzando una serie di articoli presenti su vari quotidiani del mattino, notando una forte disparità di genere perché la maggioranza degli articoli riguardava sport maschili o comunque praticati da uomini. Su questo si deve ancora lavorare molto.
Pensando a questi giorni insieme, crediamo di esserne usciti arricchiti e sicuramente la nostra passione per lo sport, per tutti gli sport, è aumentata!
Grazie al Salone del Libro e grazie a Federico Vergari per questa grande opportunità!
La 1A e la 1B di Corneliano d’Alba