Oggi Matteo Fortuna, Simona Binni e Carlo Greppi hanno presentato “Guarda il cielo” (edito da Tunuè), il loro nuovo fumetto che racconta di una storia piena di sentimento, azione, ma soprattutto coraggio. Il protagonista è Giuseppe, il nonno di Matteo; egli era un antifascista e viveva a Lonigo, in provincia di Vicenza. Fu ucciso a soli 17 anni, il 26 aprile 1945, per aver salvato la vita della sua amica Maria. Giuseppe “ha visto il futuro”: infatti il suo sacrificio, come quello di altri, ha salvato una vita e ha contribuito alla libertà dell’Italia. Il suo gesto è ancora adesso ricordato dai cittadini di Lonigo, tra i quali i parenti di Maria, da allora riconoscenti a tutta la famiglia di Giuseppe.
Il fumetto è stato realizzato in particolare per i giovanissimi, che non hanno avuto testimonianze dirette della guerra. Il racconto vuole porre al lettore questa domanda: “E tu, avresti avuto lo stesso coraggio?”. “Le azioni di mio nonno sono state come un granello di sabbia, che insieme ad altri granelli ha portato a un cambiamento” spiega Matteo. “Tu puoi essere il granello di sabbia!”.