Il corpo 2025, Laboratorio, Un libro tante scuole

Mappa interattiva del libro “Il corpo”


Sofia Bocchio, Sofia Caiazza, Lorena Coku e Rania Sellami

Liceo Scientifico Statale “Gaileo Galilei” - Alessandria

Nome Scuola

Liceo Scientifico Statale “Gaileo Galilei”

Città Scuola

Alessandria
Il racconto, ambientato negli anni ‘60, segue quattro ragazzi: Gordy, Chris, Teddy e Vern; che decidono di intraprendere un’avventura, ovvero quella di trovare il corpo di un loro concittadino scomparso.
Durante questo viaggio i quattro protagonisti vengono messi alla prova poiché costretti a un cambio repentino. Oramai stanno crescendo ed alla vista del corpo di Ray Brower non possono più considerarsi bambini. Questo confronto diretto e crudo con la morte segnerà profondamente la loro amicizia e comporterà la perdita della loro innocenza.
Attraverso la nostra mappa interattiva abbiamo cercato di illustrare il viaggio dei ragazzi. Sia quello fatto per andare alla ricerca del corpo, sia quello introspettivo, che ad un’età tanto delicata li porta a riflettere su loro stessi e a crescere, a diventare ragazzi. In questo modo abbiamo cercato di intrecciare al meglio i temi: viaggio e crescita.
Per il nostro progetto abbiamo deciso di creare una mappa interattiva utilizzando il sito “genially” e abbiamo creato il background della mappa con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Innanzitutto abbiamo individuato i momenti e i luoghi principali del viaggio affrontato dai ragazzi, ovvero:
1) Caste Rock (partenza): “Da qui è iniziato tutto”.
2) Binari del treno: “I binari erano la nostra strada: sembrava che ci avrebbero condotto ovunque volessimo”.
3) Ponte sul fiume: “Ogni passo sul ponte era una sfida al destino e al nostro coraggio”.
4) Bosco (accampamento): “Intorno al fuoco scoprimmo che il vero viaggio era dentro di noi”.
5) Treno (ritrovamento del corpo): “Il corpo era lì, immobile: davanti a lui non eravamo più bambini”.
6) Ritorno verso casa: “Sulla strada del ritorno sapevamo che niente sarebbe mai più stato lo stesso”.
Essendo la mappa interattiva è possibile cliccare sui luoghi che sono provvisti di link interattivi. Attraverso essi è possibile accedere a una descrizione del luogo e a una frase associata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *