Nome Scuola
Città Scuola
“Il Corpo” di Stephen King è uno dei più importanti libri scritti dall’autore, e fa parte della raccolta “Stagioni Diverse”. È un romanzo di formazione, raccontato in prima persona da Gordie, che parla di amicizia attraverso un’avventura vissuta da quattro ragazzi. Gordie, insieme a Chris, Teddy e Vern, viene a conoscenza della presenza di un cadavere e decide di andare a vederlo. Presto tutto cambia e quella che doveva essere una semplice escursione tra amici diventa una storia incredibile.
In questo capolavoro King riesce a coinvolgere il lettore e gli permette di immedesimarsi nella storia e nei personaggi, grazie all’uso di un linguaggio molto colloquiale. Infatti utilizza quello che oggi potremmo definire lo “slang giovanile”, ovvero il modo di parlare degli adolescenti, pieno di battute, parole abbreviate e parolacce.
Durante il cammino, i quattro amici affrontano vari ostacoli che li mettono a dura prova. Ognuno di loro, allo stesso tempo si trova in una situazione interiore difficile: per Gordie, ad esempio, legata alla perdita del fratello.
Uno dei momenti più intensi è quello in cui i ragazzi arrivano finalmente al corpo e si trovano davanti alla cruda realtà della visione di un cadavere. È un episodio di forte impatto, dove protagonisti non sono più solo bambini, ma ragazzi.
“Il corpo” è un romanzo che scorre con semplicità, ma che prende il lettore quasi afferrandolo. È un libro che parla della forza dell’amicizia e della difficoltà di diventare grandi, ci permette, quindi, di affrontare entrambi i temi nello stesso momento. Durante il racconto ci sono, inoltre, alcuni excursus che permettono al lettore di soffermarsi su una particolare tematica prendendosi una pausa dalla storia principale.
Infine possiamo concludere dicendo che “il corpo” è un romanzo adatto sia ai più grandi che ai più piccoli e che rapisce il lettore permettendogli di riflettere sull’amicizia attraverso un’avventura.