Il corpo 2025, Laboratorio, Un libro tante scuole

La pentola con i mirtilli


Andrea, Danila, Stefano

Liceo Scientifico Statale Galeazzo Alessi - Perugia

Nome Scuola

Liceo Scientifico Statale Galeazzo Alessi

Città Scuola

Perugia

“ Ma c’era pure un’altra cosa, ed era quella che mi turbava più di tutte, credo. Era uscito di casa per cercare mirtilli. La radio, mi sembrava di ricordare, diceva che si era portata dietro una pentola per metterci le bacche. Quando tornammo, andai in biblioteca e controllai i giornali per avere conferma, e mi ricordavo bene. Era uscito a cercare mirtilli, e aveva con sé una pentola, un secchiello – qualcosa del genere. Però quello non l’avevamo trovato.”

I ricordi permettono a Stephen King di ricostruire l’avventura che ha vissuto con i suoi tre compagni dell’adolescenza, e ad affrontare i temi della paura e del cambiamento. I ragazzi sono così coinvolti dal momento, sono così sopraffatti dalle emozioni che sembrano non prestare attenzione ai dettagli. Preferiscono cercare di mantenere un’atmosfera leggera e scherzosa, non pensando a cosa davvero gli si possa presentare davanti, e agli eventuali imprevisti. Una pentola, ecco cosa risveglia la mente dell’autore e lo tormenta durante la sua quotidianità, incrinando così la serenità della sua famiglia. Più volte il suo sonno viene interrotto, all’improvviso, e la necessità di ripercorrere la ferrovia, di ricontrollare il bosco lì vicino, alla ricerca di questa pentola si fa sempre più importante. Cosa spinge veramente questo bisogno?
Vuole far giustizia al povero ragazzo o vuole concludere definitivamente l’esperienza vissuta da adolescente e tutto ciò che ha comportato?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *