Il corpo 2025, Laboratorio, Un libro tante scuole

Capsula del tempo


Baroglio Pietro, Buratto Elisa, Marelli Alice, Robbiano Benedetta Myriam e Romanov Natan

Galileo Galilei - Alessandria

Nome Scuola

Galileo Galilei

Città Scuola

Alessandria

Per il nostro progetto abbiamo deciso di immedesimarci in dei ragazzi del Oregon degli anni 60’.
Gli oggetti che abbiamo deciso di inserire rappresentano l’epoca in cui vivevano e alla facile portata di dei ragazzi.

Gli oggetti e il loro significato
*Macchina giocattolo
Abbiamo scelto di inserire il modellino di una macchina perché era il gioco tipico dei bambini e rappresenta un modello d’auto dell’epoca in cui vivevano.
*Fumetto
Lo abbiamo messo perché in quegli anni era una delle principali forme di intrattenimento.
Rappresenta l’arte e la cultura popolare del tempo.
*Lettera scritta a mano
Abbiamo scritto un pensiero provando a immedesimarci negli adolescenti dell’epoca per lasciare un messaggio diretto a coloro che troveranno la capsula in futuro .
*Giornale
La prima pagina di un giornale è il mezzo grazie a cui si possono raccogliere notizie e dati riguardo al contesto storico in cui vivevano.
*Foto di gruppo
La foto raffigura i quattro protagonisti del libro dove si possono osservare i vestiti dei ragazzi da cui possiamo dedurre le mode del momento
*Dollaro
Abbiamo incluso una banconota da un dollaro per mostrare com’era il denaro nel 1960.
*Fiammiferi
I fiammiferi sono un oggetto piccolo facile da inserire in una capsula del tempo a facile disposizione dei ragazzi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *