Il progetto “Adotta uno scrittore”, promosso dal Salone del Libro Internazionale di Torino, ci ha dato la possibilità di conoscere la scrittrice Laura Pezzino e di leggere il suo libro “Il giorno in cui cambiò ogni cosa”.
Sono stati programmati tre incontri (28 febbraio, 7 marzo, 14 marzo) in presenza, presso la sede di Bardonecchia dell’Istituto “Des Ambrois” di Oulx.
Durante il primo incontro, l’autrice si è presentata in maniera molto amichevole e ha raccontato del suo lavoro di scrittrice e giornalista, spiegando cosa l’ha portata a scrivere questo romanzo e rispondendo alle nostre domande sulla sua professione e sulla genesi della storia. Laura ha risposto con tanta pazienza, sciogliendo ogni nostro dubbio o curiosità. Abbiamo riflettuto sul ruolo dei partigiani e sul valore della Resistenza dal momento che la vicenda narrata ruota proprio intorno a questo capitolo storico.
La scrittrice fin da subito ci ha invitato a porre l’attenzione sulla copertina, chiedendoci di indovinare chi fossero le due ragazze con la bici: un mistero che alla fine siamo riusciti a risolvere!
Laura è stata la nostra guida speciale tra i personaggi del libro, le loro emozioni, il loro vissuto.
È stata un’avventura coinvolgente che ci ha dato la possibilità di guardare attraverso gli occhi di una ragazzina come noi il rapporto spesso complicato che c’è tra genitori e figli.
Siamo usciti arricchiti da questa esperienza che resterà sempre tra i ricordi più belli della scuola media.