Il corpo 2025, Laboratorio, Un libro tante scuole

I binari deludenti di un re del terrore


Simone Bozzani

Liceo artistico Bruno Cassinari - Piacenza

Nome Scuola

Liceo artistico Bruno Cassinari

Città Scuola

Piacenza

Possiamo considerare Stephen King il re dell’horror nel mondo del romanzo.
In questo caso però, in queste 267 pagine, ho trovato difficoltà nel trovare gli elementi positivi che rendono sublime ogni suo scritto.
Forse sono solo io che lo trovo inadatto a un pubblico adulto come me, oppure si tratta solo di una mia opinione su uno dei romanzi di Stephen King che non mi ha colpito. Io credo che siano vere entrambe.
La scrittura l’ho trovata in alcuni punti fastidiosa, banale e poco coinvolgente, contando che in venti capitoli non viene dimostrata neanche la “parte matura” che ci si aspetta da ogni romanzo. I personaggi sono poco coinvolgenti anche loro. Ma la cosa che mi dispiace di più è anche il lato horror sia stato tanto deludente: anche qui non mi ha colpito tantissimo rispetto a tutti i romanzi scritti dall’autore che sono carichi di suspense ed altri elementi che rendono queste scene horror efficaci.

Secondo me, il Salone Internazionale del Libro di Torino ci poteva consigliare un altro romanzo, magari più adatto a una classe di quarta superiore: con tutto il grande catalogo di libri di Stephen King, mi aspettavo un romanzo più interessante piuttosto che un libro del genere.

Consigliato per una scuola media di sicuro, ma non per ragazzi ormai grandi come me.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *