Screenshot
Il corpo 2025, Laboratorio, Un libro tante scuole

La paura di crescere


Anna Palazzoni

R. Casimiri - Gualdo Tadino

Nome Scuola

R. Casimiri

Città Scuola

Gualdo Tadino
Il romanzo “Il corpo” di Stephen King mi ha colpita molto, è un racconto profondo che parla di amicizia, crescita e delle paure che si hanno quando si è adolescenti e ci si accorge che il mondo non è sempre giusto; parla della vita vera, con i suoi dolori, le sue paure, ma anche con quei momenti di amicizia che ti restano nel cuore per sempre. La storia è ambientata negli anni ’60 in una piccola città del Maine, in America. I protagonisti sono quattro ragazzi: Gordie, Chris, Teddy e Vern. Hanno dodici anni e decidono di andare a cercare il cadavere di un ragazzo scomparso nei boschi. Ma il viaggio che fanno non è solo per trovare un corpo: è soprattutto un viaggio dentro loro stessi. Camminano per giorni, parlano, litigano, si confessano segreti e dimostrano quanto sono uniti, anche se molto diversi tra loro. Una cosa che mi ha colpita molto è il senso di malinconia che si avverte verso la fine. Quando torneranno a casa, niente sarà più come prima. Anche se sono ancora ragazzini, è come se avessero perso l’innocenza. E questa è una sensazione che, secondo me, tutti proviamo crescendo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *