Adotta uno scrittore, Adotta uno scrittore 2025, Laboratorio

Noi e Sonia Maria Luce Possentini


4C Scuola Primaria Calimera

ICS Calimera - Calimera

Tutto è iniziato quando la maestra Carla ci ha detto che la nostra classe era stata selezionata per un progetto dal titolo “Adotta uno scrittore” e che avremmo trascorso tre giorni insieme a una scrittrice e illustratrice bravissima di nome Sonia Maria Luce Possentini. Da non credere che proprio la nostra classe avesse avuto questa fortuna! Contando i giorni che mancavano al suo arrivo abbiamo iniziato a “leggere” il suo albo “Natura è”, un silent book che ci ha subito affascinato e incuriosito perché, prendendo spunto da quei meravigliosi disegni, la storia l’abbiamo creata noi. Le nostre storie erano tutte originali e nessuna era uguale a un’altra.

Quando finalmente il 5 marzo è arrivato eravamo tutti un po’ agitati.
Che emozione incredibile quando è entrata nella nostra classe! Finalmente abbiamo potuto realizzare che non si trattava di un sogno. Eravamo tutti col fiato sospeso e il cuore che batteva forte e si vedeva che anche lei era contenta di essere lì con noi. Dopo le prime presentazioni la nostra super scrittrice ha iniziato a farci conoscere il suo lavoro, rispondendo poi a tutte le domande e le curiosità che avevamo, parlando con noi in modo chiaro ma professionale e sicuramente anche educativo: lei voleva insegnarci tante cose e noi eravamo pronti e attenti per imparare. Partendo da un verso poetico abbiamo cercato di personalizzarlo e rappresentarlo attraverso il disegno, provando a seguire i suoi consigli e suggerimenti. Vederla realizzare i suoi disegni era come assistere a una magia. Con una pennellata il disegno appariva dal nulla e si imprimeva sulla pagina, bianca fino a poco prima, e in quel silenzio incantato ci chiedevamo, increduli, come riuscisse a fare tutto ciò.

Con l’albo “La natura sa (quasi) tutto” abbiamo provato anche noi a partire da un breve testo, provando a realizzare poi un disegno che lo rappresentasse appieno. Non è stato facile ma abbiamo sicuramente imparato che scrivere e disegnare hanno bisogno di tempo e calma, che bisogna sempre provare e riprovare, senza abbattersi mai, credendo di più in se stessi, osservando il mondo intorno a noi e ricorrendo alla fantasia per arricchire pian piano il nostro lavoro.

L’ultimo giorno, grati e riconoscenti per i suoi insegnamenti, anche noi abbiamo voluto lasciarle un nostro ricordo, preparando per lei dei biglietti speciali.

Grazie Salone del Libro, perché con questo bellissimo progetto ci hai permesso di vivere un’esperienza preziosa e indimenticabile.

E grazie a te, Sonia Maria Luce Possentini. Averti nella nostra scuola è stato un regalo prezioso e bellissimo. Nei nostri cuori conserviamo la gioia di un incontro speciale, la bellezza dei tuoi libri e la meraviglia dei tuoi disegni, l’allegria contagiosa del tuo sorriso e la grande passione verso il tuo lavoro.

Grazie perché ci hai fatto sentire speciali, come le storie che sai raccontare e quegli splendidi e magici disegni che sai realizzare.

 

Alunne e alunni della 4C – ICS Calimera
Clara, Filippo, Vittoria, Daniel, Lorenzo D.S., Nicolò, Lorenzo L., Eva, Emma, Francesco M., Linda, Simone, Marta, Francesco P., Samuele, Emanuele, Giulia, Elena, Francesco R., Aurora, Samuel, Maria Clara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *