Il corpo 2025, Laboratorio, Un libro tante scuole

Come non pensare a quell’estate? L’estate de ‘Il corpo’ di Stephen King


Daniele Pittarlin IIETE

Istituto Tecnico Boscardin - Vicenza

Nome Scuola

Istituto Tecnico Boscardin

Città Scuola

Vicenza

“Il corpo” è un libro scritto da Stephen King che parla di quattro ragazzi che intraprendono un viaggio per andare a vedere il cadavere di un ragazzino. La narrazione esplora il percorso di formazione di questi quattro ragazzi, approfondendone l’aspetto psicologico e curando la descrizione d’ambiente. Nella storia ci sono infatti momenti di paura, di gioia e di crescita personale lungo un percorso tracciato dalle traversine del treno. 

Senza dubbio, gli episodi in cui si percepisce maggiormente lo sviluppo interiore di alcuni dei protagonisti sono i discorsi profondi tra Chris e Gordie. Mentre camminano per raggiungere il cadavere, il gruppo dei quattro ragazzi si ritrova infatti a dividersi in due coppie. Quella di Vern e Teddy e quella di Gordie e Chris. Vern e Teddy scherzano e ridono, mentre nel frattempo Chris dà una lezione importantissima a Gordie, dicendo espressamente che gli amici sono un peso. Gli spiega che lui dovrebbe andare in una scuola diversa da quella di Vern e Teddy e che essenzialmente dovrebbe abbandonare i suoi e anche il loro gruppo. Chris è un amico fantastico per Gordie, perché intuisce le sue capacità letterarie e ne comprende il potenziale: è l’unico a capire e anche a spiegare a Gordie che i suoi amici, compreso lui, lo stanno rallentando e se continua a uscire con loro, finirà per sprecare la sua vita. Infatti, ogni scena in cui sono presenti Vern e Teddy può essere considerata insulsa e immatura. Sebbene siano ancora dei ragazzini, alla fine dell’estate dovranno separarsi per andare alle superiori e gli unici che prendono questa cosa e il futuro seriamente sono appunto Chris e Gordie. Chris nota che ai genitori di Gordie importa solo della morte del fratello: per questo si sente responsabile, e vuole offrirgli la guida che i suoi non gli danno, pur sapendo che quella avventura sarebbe stata probabilmente l’ultima e che, se Gordie gli avesse dato ascolto, altrettanto probabilmente quella sarebbe stata l’ultima volta che si sarebbero visti. Anche se Chris crede in Gordie, quest’ultimo neanche da adulto riesce a ringraziarlo adeguatamente per il suo supporto: infatti Chris muore troppo presto. Quindi Gordie, purtroppo, anche se ha avuto successo come scrittore, non riesce a non pensare ai suoi vecchi amici e alle avventure che hanno vissuto insieme, non riesce a non pensare a quell’estate e a quella sensazione di libertà e giovinezza che la narrazione descrive approfonditamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *