Quando le parole diventano un ponte…

Cosa accadrebbe se si chiedesse a un’autrice speciale di scrivere un semplice articolo? Potrebbe nascere un romanzo. Un romanzo profondo e…

Tre Ciotole: il senso della vita

Il 19 maggio, a partire dal commento del suo nuovo libro Tre ciotole e dalle vicende personali strettamente collegate, Michela Murgia…

Applicare l’articolo 3 della Costituzione: un dialogo sulle donne

L’articolo 3 della Costituzione Italiana recita che “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge”. Questo…

Lo specchio “dell’Italia che legge”

L’Oval è il diamante del Salone del Libro: nella moderna struttura nata per ospitare i giochi olimpici ci si aggira tra gli…

Oltre il guilty pleasure

La rinascita del romance: di questo hanno parlato Jolanda Di Virgilio e le scrittrici Valentina Ferraro, Maura Gancitano, Ilaria Gaspari, Beatrice…

Il futuro del Salone

In un’atmosfera ironica e vivace, anche se con il sottofondo tamburellante della pioggia, il 19 maggio 2023 al Salone del Libro…

La più bella del mondo

“Ciascun essere umano ha diritto di vivere la propria vita nella sua completezza e la presenza dell’interprete della LIS è la…

Fantasy, la letteratura senza confini

“Abbiamo bisogno di giocare e sognare per immaginare” e la letteratura fantastica è proprio il genere che può aiutare in questo….

Vecchi rivoluzionari contro giovani robot: chi vincerà?

Cosa potrebbe accadere se la tecnologia prendesse il sopravvento su ogni aspetto della vita umana? E se fossimo noi stessi, con…

La storia tramite lettere d’amore

Proprio oggi, 19 maggio 2023, l’autrice Isabelle Aristide-Hastir ha presentato al Salone del Libro di Torino il suo ultimo libro “Maria…