Lagioia passa il testimone dopo un ciclo durato sette anni

Come di consueto, gli organizzatori si ritrovano l’ultimo giorno di Salone per trarre le somme della kermesse. L’incontro si è tenuto…

Il passaggio dell’orso e L’estate dell’orsa maggiore

Oggi nella Sala della montagna del Salone Internazionale del Libro di Torino, Giuseppe Festa ha presentato “Il passaggio dell’orso“, Salani, e…

“Sarò la tua memoria”: il tassello aggiunto da Mario Calabresi al puzzle della memoria

In una sala colma di entusiasmo, il 21 maggio alle ore 10.15, nella Sala Bronzo del Salone del Libro di Torino,…

La bussola del cambiamento

La pioggia torinese di questi giorni ha costretto a spostare gli eventi il cui svolgimento era previsto sul Palco Live all’esterno…

Niccolò Ammaniti: Il racconto intimo di una donna

  L’autore romano Niccolò Ammaniti presenta alla XXXV edizione del Salone del Libro di Torino il suo nuovo libro: La vita…

In anteprima il nuovo podcast Marvel

Un futuro post apocalittico in cui tutti i supereroi sono stati sconfitti.  Marvel’s Wastelanders, podcast originale Audible, presenta questo scenario, in…

La matematica, una scienza di tutti i giorni

A Belgrado, nel museo dedicato a Nikola Tesla, il famoso fisico serbo, c’è una scritta che suona così: “Nell’Etere ogni tanto…

Io vivo di ciò che gli altri ignorano di me: “Avere tutto” di Marco Missiroli

Uno scambio di idee che oscilla tra rapporti interpersonali e ipotesi di verità: Avere tutto (Einaudi, 2022), ultima pubblicazione di Marco…

Perfetti o felici: voci di e per giovani adulti

Un applauso avvolgente accoglie Stefania Andreoli all’Arena Bookstock, durante la terza giornata della XXXV edizione del Salone del Libro, per la…

Diciotto vite sedute a un café

Diciotto storie che ruotano attorno a uno stesso cardine, a una “cabina di regia”: il Café Royal. Un libro compatto, un…