Come sempre siamo i primi a pubblicare il programma! I giovani e i piccini per noi vengono prima di tutti 😉
Sono decine di migliaia i bambini, ragazzi e giovani che ogni anno vengono al Salone. A loro è dedicato il Bookstock Village, che quest’anno cambia casa e trasloca nel secondo Padiglione. Sarà proprio il cuore del Salone la nuova casa dei bambini e dei ragazzi, dei giovani, delle scuole e degli insegnanti, delle famiglie e di tutti i curiosi. Il Bookstock Village è un grande laboratorio realizzato grazie al sostegno della Compagnia di San Paolo dove scrittori, illustratori, fumettisti, intellettuali incontrano i loro più o meno giovani lettori. Ma è anche un posto dove sperimentare con la scienza, con il digitale, vedere le illustrazioni dei più grandi autori internazionali e sprigionare la propria creatività artistica. È un luogo in cui i ragazzi hanno modo di scegliere, esprimersi ed essere protagonisti, in cui le famiglie possono trovare servizi dedicati e in cui i docenti possono incontrarsi e confrontarsi con autori ed esperti sul tema dell’educare e in particolare dell’educare e appassionare alla lettura.
Il tema di questa nuova edizione: Il gioco del mondo; un gioco fatto di convivenza, integrazione, crescita, amicizia e che negli ultimi tempi sembra essersi inceppato. Per questo è importante incontrarsi tutti al Salone dal 9 al 13 maggio e discutere del mondo nel quale vorremmo vivere in futuro.
Scarica il programma scuole 0-13
Scarica il programma scuole 14+
Per tutti i dettagli la pagina dedicata al programma giovani e scuole sul isito del Salone
Ricordatevi che prenotare la visita è obbligatorio ma si possono acquistare i biglietti in prevendita per evitare le code all’ingresso e usufruire di sconti e promozioni alla pagina,
Registrati sul sito per prenotare la visita
Buongiorno,
Vorrei portare mia figlia a qualche laboratorio del salone del libro, si può prenotare individualmente oppure i laboratori proposti sono solo per le scuole?
Grazie molte, Silvia Barbesino